Per offrirti la miglior esperienza possibile, questo sito utilizza i cookie. Se non si modificano le impostazioni l'utente accetta. Abbiamo pubblicato una nuova informativa sui cookie, dove puoi trovare maggiori informazioni sui cookie che utilizziamo.

cancel
Zuava - Saladini

Zuava Corno - Saladini

1004C
Articolo in riassortimento
155,00 €

La zuava ha la caratteristica di avere una ossatura metallica rivestita all’esterno da piastre di corno di bue e delimitate in testa da due parti di metallo pieno dette “sodi” , che conferiscono una notevole robustezza. Un coltello molto antico, infatti il nome deriva da un antico corpo militare napoleonico.

Pagamenti sicuri al 100%

 

La zuava ha la caratteristica di avere una ossatura metallica rivestita all’esterno da piastre di corno di bue e delimitate in testa da due parti di metallo pieno dette “sodi” , che conferiscono una notevole robustezza. Un coltello molto antico, infatti il nome deriva da un antico corpo militare napoleonico, gli Zuavi, dotati probabilmente di una lama che ricordava questa tipologia, che ancora oggi viene definita alla francese. Il termine è rimasto al femminile perché deriva dall’espressione “alla zuava” . Questo coltello robusto e maneggevole era usato per tutto, dalla caccia allo scuoio, dal lavoro nei campi alla casa, custodito gelosamente nelle tasche di chi lo possedeva, veniva impiegato anche per mangiare. Avendo un impiego così ampio era il coltello più conosciuto tra quelli di Scarperia e quindi considerato da molti il coltello di Scarperia.

Lama : acciaio inossidabile MA5MV
Manicatura : corno di bue
Mostrine : acciaio
Cartelle : acciaio inossidabile aisi 316
Lunghezza lama : 80 mm
Spessore lama : 2,5 mm
Lunghezza chiuso : 110 mm
Lunghezza aperto : 190 mm
Peso : 110 gr
Sistema di chiusura : molla posteriore di ritenzione
Clip : ---
Fodero : ---
Produzione : italia
Note : ---

No reviews

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per il confronto.