Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Lama : acciaio al carbonio C70 58HRC con incisione ad acquaforte
Manicatura : corno zebù
Mostrine : ---
Cartelle : ---
Lunghezza lama : 165 mm
Spessore lama : 3 mm
Lunghezza chiuso : 190 mm
Lunghezza aperto : 355 mm
Peso : 150 gr
Sistema di chiusura : molla esterna "tre scrocchi"
Clip : ---
Fodero : tasca in pelle scamosciata
Produzione : italia
Note : coltello Romano o Catalano assai in uso nella Roma ottocentesca è costruito in un unico pezzo di corno di bufalo generalmente nero intagliato a mano, di forme e dimensioni assai varie, nota classica di questo coltello è la lama dotata di tre intagli nella parte che impegna la molla a cavaliere detti "SCROCCHI" che producono un rumore quando la lama viene aperta. Fornito di certificato C.I.C. del Maestro Sandro Mariani
Manicatura : corno zebù
Mostrine : ---
Cartelle : ---
Lunghezza lama : 165 mm
Spessore lama : 3 mm
Lunghezza chiuso : 190 mm
Lunghezza aperto : 355 mm
Peso : 150 gr
Sistema di chiusura : molla esterna "tre scrocchi"
Clip : ---
Fodero : tasca in pelle scamosciata
Produzione : italia
Note : coltello Romano o Catalano assai in uso nella Roma ottocentesca è costruito in un unico pezzo di corno di bufalo generalmente nero intagliato a mano, di forme e dimensioni assai varie, nota classica di questo coltello è la lama dotata di tre intagli nella parte che impegna la molla a cavaliere detti "SCROCCHI" che producono un rumore quando la lama viene aperta. Fornito di certificato C.I.C. del Maestro Sandro Mariani
No reviews