L'era della spada lunga attraversò quasi tre secoli (dal 1350 al 1650) a dimostrare indubbiamente la sua funzionalità. Caratteristiche distintive sono l'impugnatura generosa e la sua forma cruciforme.La sua notevole lunghezza gli permette di raggiungere e colpire con una potente leva, mentre il grosso pomello era usato per colpire con forza negli scontri ravvicinati.
Lama : acciaio al carbonio 1055 lucidato
Lunghezza lama : 91 cm
Baricentro : 15 cm dalla guardia
Spessore lama dal forte al debole : da 6 mm a 5 mm
Larghezza lama dal forte al debole : da 41 mm a 18 mm
Lunghezza totale : 114 cm
Lunghezza impugnatura : 16 cm
Lunghezza totale impugnatura con pomolo : 22 cm
Larghezza guardia : 22,5 cm in acciaio
Pomo : acciaio passante ribattuto
Peso spada : 1150 gr ( 1500 gr con fodero )
Fodero : in legno rivestito completamente in pelle nera con dettagli in acciaio
Secolo riferimento : dal 1350 al 1650